mercoledì 7 maggio 2014

Europa “dal 1950 all'Euro”


1950, 9 maggio. Il ministro degli Esteri francese Robert Schuman propone la creazione della Comunità europea del carbone e dell'acciaio (Ceca). Al vertice di Milano del 1985 la data del 9 maggio verrà proclamata "Giornata dell'Europa"
1951, 18 aprile. Belgio, Germania Ovest, Francia, Italia, Lussemburgo e Olanda (i Sei della "piccola Europa") firmano a Parigi il Trattato che istituisce la Ceca
1952, 10 agosto. L'Alta Autorità della Ceca inizia i suoi lavori sotto la presidenza di Jean Monnet
1954, 30 agosto. Il Trattato sulla Comunità europea di difesa (Ced) è respinto dall'Assemblea nazionale francese
1955, 1-2 giugno. I ministri degli Esteri dei Sei, riuniti a Messina, decidono di proseguire sulla via dell'integrazione economica e viene istituito un comitato intergovernativo presieduto da Paul-Henri Spaak
1957, 25 marzo. Firma a Roma, in Campidoglio, dei Trattati che istituiscono la Comunità economica europea (Cee) e la Comunità europea dell'energia atomica (Euratom). I sei Paesi sono gli stessi della Ceca: Belgio, Francia, Germania Ovest, Italia, Lussemburgo, Olanda
1963, 22 gennaio. Francia e Germania federale firmano un Trattato di amicizia e cooperazione (Trattato dell'Eliseo)
1963, 29 gennaio. Su richiesta della Francia vengono sospesi i negoziati per l'adesione della Gran Bretagna alla Cee
1965, 8 aprile. Viene decisa la fusione degli organi esecutivi delle tre Comunità europee (Ceca, Cee ed Euratom). Sede permanente della Commissione è Bruxelles
1968, 1° luglio. Si completa l'unione doganale e si stabilisce una tariffa esterna comune verso i paesi terzi
1973, 1° gennaio. Danimarca, Gran Bretagna e Irlanda entrano nella Comunità europea
1974, 9-10 dicembre. Al vertice di Parigi i capi di Stato e di governo decidono di riunirsi regolarmente tre volte l'anno come Consiglio europeo
1979, 7-10 giugno. Prime elezioni del Parlamento europeo a suffragio universale diretto
1981, 1° gennaio. Adesione della Grecia
1984, 14 febbraio. Il Parlamento vota a larga maggioranza il progetto di trattato sull'Unione europea redatto dalla commissione affari istituzionali presieduta da Altiero Spinelli (che non verrà però approvato dagli Stati membri)
1985, 12 giugno. Dopo il ritorno alla democrazia, Spagna e Portogallo firmano gli strumenti di adesione alla Comunità europea (che salirà dal 1° gennaio 1986 a dodici membri)
1985, 28-29 giugno. Il Consiglio europeo di Milano decide la convocazione di una conferenza intergovernativa (Cig) per la modifica dei Trattati
1987, 1° luglio. Entra in vigore l'Atto unico europeo, che modifica i Trattati di Roma, ampliando i poteri della Comunità in diversi settori e ne perfeziona le procedure decisionali
1990, 3 ottobre. Riunificazione della Germania, che fa seguito alla caduta del Muro di Berlino del 9 novembre 1989. I cinque nuovi Länder tedeschi dell'Est entrano a far parte della Comunità europea
1992, 7 febbraio. Firma del Trattato di Maastricht: nasce l'Unione europea (Ue) e si decide la creazione della moneta unica (Uem). Fra i parametri di convergenza c'è l'obbligo di contenere entro il 3% il rapporto deficit/Pil ed entro il 60% quello del debito, come anche la partecipazione al Sistema monetario europeo nei due anni precedenti l'adesione all'euro
1993, 1° gennaio. Completamento del mercato interno che prevede la libera circolazione di persone, merci, capitali e servizi nel territorio della Ue (le "quattro libertà")
1995, 1° gennaio. Con l'adesione di Austria, Finlandia e Svezia diventano 15 i paesi Ue. La Norvegia, invece, nel novembre 1994 per referendum aveva detto "no" all'adesione
1995, 26 marzo. Entra in vigore l'accordo di Schengen che prevede l'abolizione dei controlli sui passaporti per i Paesi che vi aderiscono
1998, 1° giugno. Nasce la Banca centrale europea (Bce) con sede a Francoforte
1999, 1° gennaio. L'euro diventa la valuta ufficiale dei paesi aderenti all'Unione economica e monetaria e viene introdotto sui mercati finanziari per le operazioni non in denaro contante
1999, 15 settembre...



Nessun commento:

Posta un commento