Traffico in tilt a Roma per
lo sciopero dei dipendenti capitolini e dei vigili urbani organizzato
contro il rischio di un taglio ai loro stipendi. Il corteo che si è
snodato da Bocca della Verità fino a piazza del Campidoglio, ha
causato disagi anche in centro. Code e rallentamenti ovunque, in
particolare sulle principali direttrici verso il centro: dalla
Nomentana alla Tiburtina, dalla Cassia all'Aurelia, dalla Tuscolana
alla Trionfale, dalla Prenestina alla Laurentina, dalla Salaria
all'Appia Nuova ma anche sulla Tangenziale Est, su via Cristoforo
Colombo e sul Grande Raccordo Anulare.
L'esercito di
capitolini ha riempito piazza del Campidoglio,
partito dalla Bocca della Verità,
al grido di “dignità” il corteo
dei dipendenti capitolini ha iniziato il suo percorso, oggi in
sciopero contro il rischio di tagli al salario.
Da piazza della Bocca della
Verità, agenti di Polizia Municipale, educatrici, assistenti
sociali, amministrativi hanno sfilando verso piazza del Campidoglio.
Ad aprire il corteo lo
striscione che recita: “Game over, insert coin to
continue...Salario, diritti, dignità per garantire servizi ai
cittadini”.
I migliaia di dipendenti
capitolini hanno poi manifestato davanti Campidoglio.
La rabbia dei lavoratori va
avanti da settimane: si protesta contro l'assenza di una politica di
sviluppo della città, culminata con la vicenda dei tagli al salario
accessorio, che rischia di impoverire le tasche di dipendenti che
guadagnano cifre tra i 1200 e i 1300 euro.
I manifestanti
sventolano bandiere dei sindacati
e cartelli di protesta, qualcuno è salito sul tetto con uno
striscione abbastanza eloquente: "Tricarico 180mila, Fucito,
180mila, Girella 130mila".
Gli stipendi dei dirigenti comunali
scelti da Marino.
"C'è una grande
partecipazione della Polizia Municipale. Almeno l'80% dei vigili sta
scioperando" commenta Francesco Croce della Uil."I servizi
garantiti dalla legge sono coperti - spiega - ovvero due unità
territoriali per ogni municipio più un'unità al centralino. Il
servizio minimo è infatti di tre vigili per municipio"
Nessun commento:
Posta un commento